 |
|
 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CULTURA CLASSICA Delegazione di Torino
ITINERARI CULTURALIALLE RADICI DELL'EUROPA
2011
Antiquam exquirite matrem "Andate alla ricerca dell'antica madre" (Virgilio, Eneide, III 96)
RAGGIUNGERE Tour Operator
Corso Fiume, 10 – 10133 Torino – Tel. 011 6604261
Fax 011 6604263 Email: info@raggiungere.net
Dr.ssa Marina Emprin Gilardini
Dr.ssa Susanna Graziano
La delegazione torinese dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (A.I.C.C.) intende proporre ogni anno a quanti sono desiderosi di risalire alle fonti culturali della nostra civiltà occidentale una serie di ITINERARI alla riscoperta delle RADICI (greco-romane e cristiane) dell’EUROPA.
Tali itinerari si caratterizzano come “viaggi di studio”:
guidati (oltre che dalle guide locali) da un esperto responsabile dell’impianto culturale del viaggio, col
compito di illustrare, sotto il profilo storico-letterario-artistico-archeologico, le varie fasi dell’itinerario, anche attraverso la lettura e il commento di testi antichi (classici e cristiani);
basati su programmi particolarmente curati, approfonditi, dettagliati (...meno “frettolosi” dei programmi turistici normali).
Le mete programmate nel 2011 sono: la Sicilia , a giugno, in occasione del XLVII ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa e, per agosto, l'Attica e la Grecia Centrale: l'ultima tappa del "trittico greco" che abbiamo proposto agli amici dei nostri viaggi desiderosi di uscire dal
solito circuito "canonico" per acquisire una conoscenza completa di tutta quanta la Grecia, anche di quella minore e meno turistica.
Ci permettiamo di invitare coloro che sono interessati all'iniziativa a collaborare alla non facile organizzazione di questi viaggi – che vorremmo sempre più impeccabile e rispondente alle esigenze e alle attese dei partecipanti – consegnando (o inviando) con sollecitudine la domanda di partecipazione, senza attendere la data di scadenza.
La delegazione torinese dell'A.I.C.C. confida vivamente che a questi ormai collaudati «Itinerari culturali» il sempre più numeroso e affezionato pubblico confermi il suo favore e il suo consenso e si augura che essi possano continuare a rappresentare per molti amici un momento privilegiato
di incontro e di crescita culturale.
Renato Uglione
Presidente della delegazione torinese dell'A.I.C.C.
PROGRAMMI DEI VIAGGI
NORME GENERALI
1. Promotrice del viaggio è la delegazione torinese dell’Associazione Italiana di Cultura Classica che ne garantisce il carattere culturale. L’organizzazione tecnica è affidata alla RAGGIUNGERE Tour Operator.
2. I viaggi sono riservati ai soci dell'Associazione Italiana di Cultura Classica, ai loro familiari e a tutti coloro che ne condividono l'impostazione culturale. In linea con tale impostazione, durante i viaggi ampio spazio verrà dato alla lettura di testi e alla illustrazione di autori, monumenti, problemi storico-letterari attinenti ai luoghi visitati.
3. I viaggi sono fermamente sconsigliati a coloro che soffrono il mal d'auto, non potendo essere loro garantiti in alcun modo i primi posti del pullman, riservati allo staff organizzatore (tour-leader, guida locale, responsabile culturale, eventuale relatore).
4. L’iscrizione al viaggio sarà formalizzata soltanto dopo l’accoglimento della domanda di partecipazione redatta sull’apposito modulo inserito nel presente fascicolo, da spedire o consegnare alla RAGGIUNGERE Tour Operator entro i termini fissati per ciascun viaggio. In tale domanda, indirizzata alla Presidenza della delegazione torinese dell’A.I.C.C., i richiedenti si impegneranno formalmente a rispettare il programma dell’itinerario in ogni sua parte, ad accettare e a condividere lo spirito e gli intenti culturali del viaggio e a sollevare l’A.I.C.C. da ogni responsabilità in relazione ad eventuali inconvenienti di carattere tecnico e organizzativo.
5. Per la partecipazione al viaggio non è richiesta l'iscrizione all'A.I.C.C.
6. Contestualmente all’iscrizione al viaggio i partecipanti potranno sottoscrivere la polizza “Annullamento Viaggio” GLOBY GIALLA DI MONDIAL ASSISTANCE ad un costo pari al 4,9% della quota di partecipazione.
7. Le quotazioni sono state costruite sulla base delle tariffe aeree ed alberghiere in vigore nell’ottobre 2010 e, pertanto, al momento dell’iscrizione sarà cura dell’agenzia riconfermare le quote individuali di partecipazione. I presenti programmi sono stati elaborati sulla base dei dati e delle informazioni disponibili al momento della stampa (autunno 2010). Pertanto potranno subire eventuali variazioni dovute a motivi tecnici e organizzativi.
| |
|
 |